DIAMANTE (DIagnosi e terapia di Malattie Autoimmuni mediante Nano-Technologie) è un’azienda biotech focalizzata sull’utilizzo delle piante per la produzione di molecole ad alto valore aggiunto.
La società è stata fondata nel 2016 a partire dallo sviluppo di nuovi strumenti per diagnosi delle malattie autoimmuni e sta ora crescendo verso la messa a punto di applicazioni terapeutiche.
Come azienda femminile orientata all’innovazione, la nostra value proposition è la creazione di un nuovo approccio terapeutico per le malattie autoimmuni basato sul ripristino della tolleranza immunologica, attraverso l’utilizzo di virus vegetali che espongono peptidi immunodominanti.
Il principale Progetto dell’azienda è lo sviluppo di una terapia specifica per l’Artrite Reumatoide (AR).
La tecnologia di Diamante si basa sull’utilizzo dei virus vegetali per la produzione di nanoparticelle virali e su un innovativo approccio terapeutico che sfrutta l’induzione di tolleranza immunologica attraverso l’utilizzo di peptidi autoantigenici.
Abbiamo dimostrato con studi pre-clinici l’efficacia della nostra applicazione terapeutica per l’AR e il nostro obiettivo è iniziare gli studi clinici in umano entro la fine del 2023. Siamo aperti a collaborazioni con parnter industriali per crescere insieme.
Nella pipeline di Diamante sono presenti future applicazioni terapeutiche per altre malattie autoimmuni.
POR FESR AZIONE 1.1.1 : Ricerca industriale per lo sviluppo di piattaforme virali con applicazioni diagnostiche e terapeutiche
Costruzione della pipeline di prodotti per l’applicazione commerciale della tecnologia Molecular Farming
14 partners, 7 paesi, 5 SMEs, 3 centri di ricercar pubblici e 6 università
Il progetto sviluppato si è focalizzato sull’attivazione di una linea di ricerca volta allo studio e allo sviluppo di una nuova piattaforma di espressione in pianta di due peptidi recentemente associati all’artrite reumatoide (AR). L’obiettivo principale è stato la realizzazione di un nuovo vettore di espressione che, sfruttando parte del genoma di un virus appositamente selezionato, ha permeso l’espressione nelle piante di Nicotiana bethamiana di particelle che mantengono la struttura virale ma che, essendo private della loro capacità infettiva, possono essere applicate come innovativi nanomateriali a livello industriale.
Immissione sul mercato di un nuovo kit diagnostico al fine di sostenere l’attività di ricerca scientifica di Diamante srl
Il progetto è volto all’immissione sul mercato del kit Pi-greek. A tal fine, necessaria è la presenza di personale altamente specializzato. L’assunzione di un ricercatore per la parte di gestione delle attività di laboratorio, controllo qualità e certificazioni è essenziale per il raggiungimento di questo obiettivo oltre che lo sviluppo di nuove linee di ricerca.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |